News di Confepi
The new concept of Federation
“Alla fine, ciò che conta non sono gli anni della tua vita, ma la vita che metti in quegli anni.”
– Abraham Lincoln
CONFIMEA: Cosi fermiamo la crisi economica
17 Aprile 2019 Palace Hotel Donna Laura Roma
Il Presidente di Confimea annuncia il programma di innovazione e tutela della Confederazione Italiana dell’impresa accreditata al Parlamento Europeo.
Roma, Roberto Nardella Presidente di CONFIMEA, presenta il nuovo progetto di innovazione dedicato alla tutela del mondo imprenditoriale, una confederazione datoriale operante da oltre quindici anni nel settore del terziario, dei servizi della piccola impresa industriale, artigiana, agricola, commerciale e del lavoro. Un successo consolidato che afferma punti di forza e potenzialità con un evento aperto alle sedi territoriali, ma anche a tutti i consulenti del lavoro che potranno usufruire di un nuovo ed unico portale dedicato ai servizi istituzionali e convenzionati con la Confederazione. I punti di forza sono appunto innovazione, autonomia, affidabilità, velocità, completezza e contenuti.
Uno strumento quindi che permetterà attraverso i propri portali, di essere vicino al mondo della piccola e media impresa, in grado di risolvere ogni esigenza e gestione utile, in una parola: W E A W I (welfare aziendale, EBIGEN – Op, Attività Broker, Welfare sanitario, Codici INPS).
Lo sviluppo Associativo da sempre ha un dialogo diretto e continuo con le Associazioni Nazionali aderenti a Confimea su tutti i principali settori dell’economia socio-politica sia italiana ed Europea che sull’evoluzione e sull’innovazione industriale.
In collaborazione con il Dipartimento Organizzativo, promuove con eventi e con incontri periodici la propria politica confederale contattando nuove Associazioni datoriali e condividendone gli obiettivi.
Presente all’evento anche CONFEPI, Confederazione Europea professionisti e imprese, rappresentata dal Segretario Generale Francesco Spena Barretta, un’interfaccia che si propone di rappresentare professionisti e imprese nei confronti delle istituzioni Pubbliche e Private. Ad intervenire anche il Coordinatore Regionale Confimea Lazio, Antonio Pultrone ed il Coordinatore Generale Nazionale Marco Cit.
CONFIMEA: Cosi fermiamo la crisi economica
17 Aprile 2019 Palace Hotel Donna Laura Roma
Il Presidente di Confimea annuncia il programma di innovazione e tutela della Confederazione Italiana dell’impresa accreditata al Parlamento Europeo.
Roma, Roberto Nardella Presidente di CONFIMEA, presenta il nuovo progetto di innovazione dedicato alla tutela del mondo imprenditoriale, una confederazione datoriale operante da oltre quindici anni nel settore del terziario, dei servizi della piccola impresa industriale, artigiana, agricola, commerciale e del lavoro. Un successo consolidato che afferma punti di forza e potenzialità con un evento aperto alle sedi territoriali, ma anche a tutti i consulenti del lavoro che potranno usufruire di un nuovo ed unico portale dedicato ai servizi istituzionali e convenzionati con la Confederazione. I punti di forza sono appunto innovazione, autonomia, affidabilità, velocità, completezza e contenuti.
Uno strumento quindi che permetterà attraverso i propri portali, di essere vicino al mondo della piccola e media impresa, in grado di risolvere ogni esigenza e gestione utile, in una parola: W E A W I (welfare aziendale, EBIGEN – Op, Attività Broker, Welfare sanitario, Codici INPS).
Lo sviluppo Associativo da sempre ha un dialogo diretto e continuo con le Associazioni Nazionali aderenti a Confimea su tutti i principali settori dell’economia socio-politica sia italiana ed Europea che sull’evoluzione e sull’innovazione industriale.
In collaborazione con il Dipartimento Organizzativo, promuove con eventi e con incontri periodici la propria politica confederale contattando nuove Associazioni datoriali e condividendone gli obiettivi.
Presente all’evento anche CONFEPI, Confederazione Europea professionisti e imprese, rappresentata dal Segretario Generale Francesco Spena Barretta, un’interfaccia che si propone di rappresentare professionisti e imprese nei confronti delle istituzioni Pubbliche e Private. Ad intervenire anche il Coordinatore Regionale Confimea Lazio, Antonio Pultrone ed il Coordinatore Generale Nazionale Marco Cit.
CONF.E.P.I. è Cultura e Promozione
Grande successo di pubblico e di comunicazione istituzionale del Festival Flamenco di Primavera sponsorizzato dalla nostra Confederazione.
Corriere della Sera, Repubblica, Metro Roma, TV2000 sono state espressioni del riconoscimento del Festival molto importanti e che danno l’idea della nostra capacità di scegliere eventi di sicuro successo di pubblico e di informazione
A tale riguardo segnaliamo la presenza per tutte le serate del Festival dell’Ambasciatore di Spagna, Dott. Alfonso DASTIS a conferma della internazionalità dell’evento.
Questa prima iniziativa, promossa interamente da CONF.E.P.I. vuole essere il volano per tutte le Aziende Confederate di come un iniziativa culturale può, anzi deve, essere strumento di promozione verso il pubblico delle proprie attività e dei propri servizi.
Rilanciare la cultura come strumento di promozione è il contributo migliore per la rinascita delle nostre imprese e della sinergia con i fruitori dei servizi.
L’Ufficio Marketing e Comunicazione CONF.E.P.I. è pronto a dare evidenza delle possibilità di sfruttare le prossime iniziative culturali di CONF.E.P.I. per la comunicazione sociale e non solo (contattare d.bianchi@confepi.it oppure segreteria@confepi.it) in ambito culturale.
“Cultura = Crescita”
Il Segretario Generale
LA RETE PARTNER CONFEPI SI ALLARGA: CBF Servizi srl
Diamo il benvenuto al nuovo partner unico per le provincie di Rieti e Viterbo la CBF Servizi srl per il settore Ambientale, Biologico, Chimico, Sicurezza e Igiene, per tutto ciò che concerne gli adempimenti in materia di Sorveglianza e Salute nei luoghi di lavoro.
L’evoluzione delle materie è seguito dal nostro staff costantemente nel settore della ricerca e dello sviluppo, i contatti diretti con enti di ricerca e organi di vigilanza assicurano il costante aggiornamento e miglioramento delle componenti principali di servizi erogati.
La CBF è dotata internamente di Laboratori nati nel 1994 i quali effettuano indagini e analisi biochimiche, nel settore ambientale, alimentare, industriale e civile al fine di poter garantire un servizio totale e diretto alle imprese che devono adempiere alle varie normative ad esse applicate.
Per avere informazioni per le tariffe applicate a tutte le Aziende Consociate contattare la Direzione Generale all’@mail g.palchetti@confepi.it
I nostri migliori auguri di buon lavoro.
Il Segretario Generale
La Nuova legge sul copyright è stata approvata, cosa cambia

EU approves controversial Copyright Directive,
Il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sul copyright. La riforma è stata controversa, e ha suscitato numerose proteste nel corso degli ultimi mesi. Wikipedia ( per protesa nei confronti della legge ) ieri ha oscurato tutte le pagine .
Vediamo effettivamente cosa cambia
La legge è stata approvata, ma in forma addolcita per quanto riguarda alcuni punti critici oggetto di proteste. All’interno dell’art. 11 si dichiara che gli editori potrebbero farsi pagare dalle piattaforme social se riscontrassero la divulgazione dei loro contenuti.
Per ora sono esclusi dalla nuova legge tutte quelle descrizioni abbreviate che appaiono negli articoli di ricerca sui motori di ricerca, nonché tutti i link inseriti all’interno delle pagine. Gli editori, comunque, saranno tenuti a dividere tali proventi con i giornalisti.
Garanzia per i creatori di contenuti e documenti
Un altro scopo della normativa è quello di garantire ai creatori di contenuti la paternità con la possibilità di introiti, questo perché , molto spesso tali contenuti circolano liberamente sui social (Facebook, Instagram, Youtube, Pinterest) senza alcuna remunerazione. Non saranno più gli utenti a essere ritenuti responsabili di aver caricato un contenuto non proprio protetto da copyright, ma le piattaforme stesse.
Le piattaforme più piccole sono sollevate da questa normativa, mentre quelle medie avranno degli obblighi ridotti.
I meme e Wikipedia non subiscono la legge
La pubblicazione di contenuti su enciclopedie online opensource come Wikipedia non sarà soggetto alla nuova legge, anche i meme, (cioè tutto quello che viene imitato come le gif) non saranno soggetti alla legge
“Festival Flamenco di Primavera” 21/23/24 Marzo 2019 ore 21.00Auditorium due Pini via Riccardo Zandonai 2, Roma Sarà il “Festival Flamenco di Primavera” il protagonista delle attività socio culturali promosse dalla CONF.E.P.I. insieme all’Istituto Cervantes di Roma, Ente Pubblico creato dalla Spagna nel 1991, con lo scopo di diffondere la lingua Spagnola e la cultura dei Paesi ispano parlanti e delle lingue co-ufficiali della Spagna. Una kermesse dall’atmosfera intima che vede come protagonisti i più famosi artisti spagnoli del Flamenco contemporaneo: EL JUNCO, URSULA LOPEZ, JUAN REQUENA, JOSE’ VALENCIA, con la direzione artistica del coreografo e ballerino italiano, Dario Polizzy Carbonelli. Un evento autentico all’interno di un teatro non istituzionale che aprirà il sipario proprio di giovedì, in Spagna giorno tradizionalmente dedicato al Flamenco e che nel nostro caso coincide con l’avvio della Primavera. Obiettivo della Confederazione è volgere uno sguardo sempre attento e importante alle esigenze delle aziende e dei professionisti, anche attraverso la promozione di eventi culturali e sociali, volti a diffondere la cultura Europea di integrazione e socializzazione. Facciamo quindi i nostri migliori auguri a Dario Polizzy Carbonelli, e a tutti gli artisti, ringraziandoli di averci consentito di dare il nostro supporto. Il Segretario Generale, Francesco Spena Barretta Il Direttore del Dipartimento Imprese, Guido Palchetti
E’ stata inaugurata a Dicembre 2018 la nuova sede territoriale Campania. Un altro obiettivo raggiunto, la squadra cresce.

Guido Palchetti DIrettore Dipartimento Imprese CONF.E.P.I.
“Il giorno 11 Dicembre 2108 il Direttore del Dipartimento Imprese CONF.E.P.I., Guido Palchetti, ha tenuto una lezione magistrale agli studenti del programma ERASMUS del corso di Studi Aziendali della Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tre dal titolo “The application of quality in small and medium-sized enterprises”.
Questo intervento apre alle interazioni tra CONF.E.P.I. e le Università per l’individuazione di idee innovative promosse nell’ambito universitario e di futuri professionisti da mettere a disposizione delle Aziende iscritte.”
Il giorno 20 Dicembre 2018 è stata firmata la convenzione tra CONF.E.P.I. e OPTIMA ITALIA S.R.L. per certificazione degli stabilimenti balneari iscritti alla Confederazione la secondo lo standard ISO 13009:2015 “Tourism and related services – Requirements and raccomandations for beach operations”.
Questa certificazione va a validare la qualità dei servizi offerti dagli stabilimenti iscritti che hanno voluto scegliere un percorso di eccellenza verso i propri clienti.


