Fondo Interprofessionale e Conto Formazione
Tutte le imprese hanno a disposizione la possibilità di formare – in modo completamente gratuito – i propri dipendenti attraverso l’adesione ad un Fondo Interprofessionale.
I Fondi Interprofessionali nascono con la Legge 388/2000 e sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni sindacali. Le finalità sono rappresentate dalla promozione di attività formative rivolte ai lavoratori occupati attraverso la delega per la raccolta dello 0,30% versato all’INPS sui contributi destinati ai dipendenti della propria azienda. Il Fondo Interprofessionale, ridistribuirà il plafond raccolto a tutte le imprese che avranno la garanzia che il versato – per obbligo (Legge 845/1978) – le possa ritornare in azioni formative volte a qualificare – in piena sintonia con le proprie strategie aziendali – i lavoratori dipendenti.
La delega alla raccolta dello 0,30% a un Fondo Interprofessionale non comporta alcun costo ulteriore per le imprese e – in qualsiasi momento – è possibile cambiare Fondo o rinunciare all’adesione.
i vantaggi dell’adesione al Fondo Interprofessionale
L’adesione al Fondo Interprofessionale è libera e gratuita e comporta una serie di vantaggi per le imprese, tra cui:
La riduzione dei costi aziendali per le attività formative dei propri dipendenti;;
L’accrescimento della competitività dell’impresa per l’ampliamento delle competenze del proprio personale;
La partecipazione attiva a tutte le iniziative formative del Fondo Interprofessionale.
Come beneficiare di questa opportunità
Il modo più efficace e più veloce per usufruire dei vantaggi del Fondo Interprofessionale è rappresentato dal supporto di un professionista esperto per la progettazione di corsi di formazione e/o di partecipazione a bandi emanati dal Fondo stesso.
Tra gli Associati di CONF.E.P.I., sono presenti varie figure professionali qualificate a tale scopo.
CONF.E.P.I. supporta le aziende associate in tutte le attività, dalla scelta del Fondo Interprofessionale, alla progettazione, all’erogazione, alla rendicontazione.