Asseverazioni Imprese e sicurezza sul lavoro

L’asseverazione è consigliata alle imprese edili, ed è promossa dalla CNCPT  (Commissione Nazionale dei Comitati Paritetici Territoriali) con il sostegno dell’ INAIL, regolamentata da UNI, chr attesta l’applicazione di un modello aziendale atto a rispettarre la sicurezza sul lavoro.

I vantaggi di asseverare un modello organizzativo sono molteplici tra cui:
  • RIDUZIONE DI INFORTUNI SUL LAVORO;
  • FINANZIAMENTO DEL COSTO DELL’ASSEVERAZIONE ATTRAVERSO UNA BANDO ISI INDETTO DALL’INAIL;
  • INCENTIVI A FAVORE DELLE IMPRESE CHE INTENDONO ASSEVERARSI;
  • MAGGIORI REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AI BANDI;
  • RIDUZIONE DEL TASSO MEDIO DI TARIFFA  ai sensi dell’articolo 24 del D.M. 12/12/2000 e s.m.i;
  • ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA’ PER REATI IN MATERIA DI SICUREZZA Dlgs 231/01

Lo scopo dell’asseverazione è l’attestazione del risultato dell’impegno organizzativo messo in atto e mantenuto nel tempo da parte di un’Organizzazione o di una unità produttiva che ne richiede il rilascio ad un Organismo Paritetico e che, in particolare, vista la sua natura, verificherà quanto perseguito e realizzato con la partecipazione di tutti gli attori che partecipano, a diverso titolo, nel processo produttivo quale condizione indispensabile e necessaria. L’asseverazione è configurata dal D.lgs. n. 81/2008 come una dichiarazione, rilasciata dall’Organismo Paritetico (e non, quindi, dai singoli incaricati di svolgere l’attività di verifica e controllo dei modelli), resa da un soggetto privato, il quale dichiara di avere verificato, per mezzo di una procedura che è tenuto a indicare preliminarmente e a specificare – in termini di individuazione del personale impiegato, del tempo occorso per il completamento delle singole attività ecc. – relativa alla concreta applicazione del modello di gestione della sicurezza ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 30 del d.lgs. n. 81/2008, che l’Organizzazione, oggetto di verifica, ha adottato ed efficacemente attuato.