H.A.C.C.P. (Reg CE 852/04 D. Lgs. 193/07)
L’HACCP (Hazard analisys and critical control points) è un sistema di autocontrollo igienico che ogni operatore nel settore della produzione degli alimenti deve mettere in atto al fine di valutare e stimare pericoli e rischi e stabilire misure di controllo per prevenire l’insorgere di problemi igienici e sanitari e tutelare così la salute dei consumatori.
ADEGUAMENTI OBBLIGATORI
- Manuale di Autocontrollo;
- Formazione obbligatoria.
CHI DEVE METTERSI A NORMA
Tutti coloro che sono interessati alla produzione primaria di un alimento (raccolta, mungitura, allevamento), la sua preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita o fornitura, compresa la somministrazione al consumatore.
COSA FACCIAMO
- Sopralluogo dei luoghi di lavorazione;
- Analisi dei potenziali rischi di origine biologica, chimica o fisica per gli alimenti;
- Valutazione degli ambienti di lavoro e delle attrezzature impiegate;
- Redazione del Documento di Autocontrollo;
- Redazione Procedure, Registri di controllo, Schede di monitoraggio;
- Corso R.I.A.;
- Analisi di laboratorio (tamponi)